Sono un imprenditore e divulgatore tecnologico con più di 20 anni di esperienza nella costruzione di tech company basate su piattaforme, prodotti e servizi digitali.
Ho fondato la mia prima “startup” nel 1999, quando ancora il termine non andava di moda, con una serie di tecnologie e prodotti open source sviluppati da me stesso e dal mio team, erogati ai clienti in quella che oggi definiremmo modalità SaaS.
Sono a tutt’oggi attivo sia come imprenditore tecnologico che come advisor di aziende tecnologiche.
Oltre ad occuparmi delle mie aziende ho infatti deciso di mettere a disposizione di altri imprenditori e leader tecnologici le mie competenze ed esperienze accumulate nel settore tramite successi e insuccessi di ogni genere.
Assieme ad un team di circa 30 persone aiuto quindi le tech company, le software house e le startup tramite la mia azienda di consulenza Axelerant (in passato nota come Innoteam Srl, che oggi è solo la ragione sociale).
Inoltre sono il conduttore del CTO Podcast e il fondatore del CTO Mastermind, la community dei leader tecnologici italiani.
Le mie prime esperienze informatiche risalgono a quando avevo 5 anni e ho iniziato a programmare con un Commodore 64.
Da allora mi sono sempre applicato in ambiti relativi a computer, linguaggi di programmazione, intelligenza artificiale, reti di computer, ecc. e nel tempo ho fondato e fatto crescere club di amighisti, community di informatici, BBS, gruppi della “demo scene” (i “Genesis”), progetti open source, aziende tecnologiche di prodotto e altro.
Alle elementari ero infatti famoso come lo “scienziato pazzo” per via delle mie passioni, degli esperimenti e delle mie “invenzioni”, ma anche per la mia personalità INTJ-A per la quale spesso vengo paragonato ad un “vulcaniano” di Star Trek.
La mia camera era un vero e proprio laboratorio con provette, computer in rete tra di loro e migliaia di floppy disk e mi piaceva accogliere amici e visitatori in camice bianco.
Nel 1999, ai tempi della “new economy” quando le aziende digitali venivano ancora chiamate “dot com”, ho incanalato nel mondo professionale e imprenditoriale tutte queste passioni verso tecnologia e organizzazioni di persone.
Ho quindi fondato la mia prima azienda tecnologica, costruendo le prime infrastrutture, e-commerce e servizi web in Italia.
Ho anche fondato aziende di prodotto inventando tecnologie open source, scrivendo personalmente grandi quantità di codice per realizzare piattaforme multi-tenant modulari e gestendo i team interni di sviluppatori.