Fractional CTO
0

Perché il tuo team Tech è lento anche se hai ottimi sviluppatori?

Introduzione

Ti sei mai trovato in questa situazione?

Hai assunto sviluppatori brillanti, magari anche ben pagati. Ti sembrano motivati, competenti, non perdono tempo. Eppure… i progetti arrancano. Le consegne slittano. Le priorità cambiano ogni due settimane. Ogni nuova feature sembra un parto. E quando chiedi “perché non è pronto?”, ti arriva addosso un muro di spiegazioni tecniche.

Siamo chiari: il problema non sono gli sviluppatori. Il problema è il contesto in cui lavorano.

La lentezza non è (quasi mai) una questione di codice. È una questione di leadership, chiarezza e direzione.

Ottimi sviluppatori. Ma zero direzione.

La prima illusione da smontare è questa: pensare che la somma di talenti faccia automaticamente un team efficace.

Non è così.

Avere ottimi sviluppatori in azienda non significa automaticamente avere:

  • una roadmap sensata
  • una governance dei progetti
  • un sistema di priorità coerente
  • uno stack tecnico sostenibile
  • una visione condivisa tra tech e business

Un team senza guida tecnica vera è come un’orchestra di virtuosi senza spartito e senza direttore. Suonano, sì. Ma ognuno suona per conto suo. E il risultato è un rumore di fondo, non un concerto.

La vera causa della lentezza: caos decisionale

La lentezza di un team tech non è mai solo esecuzione.

Nella mia esperienza, quando un’azienda si lamenta che “la tecnologia è lenta”, quasi sempre scopro:

  • Che non c’è una persona responsabile della strategia tecnologica
  • Che ogni decisione viene presa da chi urla più forte (o dal cliente)
  • Che nessuno ha disegnato una mappa delle dipendenze tecniche
  • Che lo stesso sviluppatore deve decidere cosa fare, comequandoperché

Non c’è chiarezza. E senza chiarezza, anche il dev migliore del mondo si arena.

A quel punto iniziano le riunioni inutili. Le discussioni sui ticket. Le giornate in cui “ho dovuto aiutare Tizio” o “sto aspettando Caio”.

E lentamente, l’efficienza scompare.

Il “bravo dev” non risolve la strategia

Un errore comune, soprattutto tra founder e imprenditori non tecnici, è pensare: “Se prendo sviluppatori forti, si arrangeranno”.

No.

Gli sviluppatori sono – per definizione – costruttori, non architetti. Sanno creare valore, ma non sempre sono in grado di:

  • decidere che valore ha senso costruire
  • valutare compromessi tech vs. business
  • gestire un team in crescita
  • allineare roadmap, refactoring, milestone e KPI

E non devono farlo. È come chiedere al miglior muratore di progettare una casa antisismica da zero. Sa costruirla benissimo, ma non è il suo mestiere definire il piano urbanistico.

Senza leadership tecnica, il team implode (o si spegne)

Nei team senza un vero leader tech succedono due cose:

  1. I dev migliori se ne vanno.Si stufano. Odiano il caos. Odiano l’ambiguità. Vogliono creare, non rincorrere urgenze generate da chi non sa decidere.
  2. I dev peggiori restano e dettano legge.Diventano “i senatori”, quelli che controllano il progetto perché nessuno li contraddice. Ma in realtà non portano avanti l’azienda, la bloccano.

Il risultato? Lentezza, indecisione, debito tecnico, bug che si ripresentano, costi occulti. E una progressiva perdita di fiducia da parte di tutto il board.

E allora? Serve un CTO?

Dipende. Ma attenzione: assumere un CTO full-time solo per avere “qualcuno che guida” è spesso una mossa prematura o costosa.

Il vero punto non è “avere un CTO”.

Il punto è avere leadership tecnica.

Che sia full-time o fractional, interna o esterna, dipende dallo stadio in cui sei e da quanto la tecnologia impatta sul business.

Quello che serve è qualcuno che:

  • traduca il business in priorità tecniche
  • costruisca una roadmap di senso
  • dia ritmo al team
  • gestisca complessità, rischi e dipendenze
  • protegga il focus degli sviluppatori
  • faccia da ponte tra chi investe e chi esegue

In breve: serve una guida tecnica con visione, esperienza e responsabilità.

Perché il Fractional CTO è la soluzione intelligente

In molte delle aziende che seguo, il problema non è il talento tecnico.

È l’assenza di una guida chiara e autorevole. E spesso non ha senso – né economicamente, né strategicamente – assumere un CTO full-time.

È qui che entra in gioco il Fractional CTO.

Una figura con esperienza reale da CTO, che si inserisce nella tua azienda per:

  • analizzare la situazione
  • creare struttura
  • allineare team e business
  • prendere decisioni strategiche
  • dare al team la guida che manca

Il tutto senza appesantire il payroll, ma con impatto concreto, misurabile e rapido.

È una soluzione per chi vuole crescere senza sbagliare le fondamenta.

Il primo passo? Fare chiarezza

Se sospetti che il tuo team sia rallentato da mancanza di direzione, il primo passo non è cambiare dev.

È capire dove sono i colli di bottiglia.

Per questo in Axelerant ho creato strumenti come il CTO Radar e il GamePlan Check Up: analisi strategiche mirate per scoprire perché il tuo team non va come dovrebbe, e cosa puoi fare per sbloccarlo.

Se vuoi sapere la verità su cosa sta bloccando la tua crescita tech, comincia da lì.

More Similar Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere