Questo è un articolo che ho scritto per AmyResource
Come molti sapranno, il mezzo principale di discussione su Internet sono i Newsgroup, forum divisi gerarchicamente per argomento, un esempio per tutti è it.comp.amiga. Tuttavia, spesso avere un intero newsgroup per discutere di un argomento che interessa a pochi, o ad una cerchia ristretta, non è pratico, e la normale posta elettronica non è sufficiente.
Così, per avere una via di mezzo, sono state create le cosiddette Mailing List: esse, fondamentalmente, devono tutto alla posta elettronica, in quanto si poggia su di esse, ma ne eleva l’utilità, creando liste di utenti. Così, mandando una mail al listserv (l’indirizzo a cui fa capo il server che si occupa di gestire il tutto), essa, automaticamente, verrà girata a tutti gli iscritti della mailing list. Nel caso si voglia rispondere ad una mail della mailing list, la risposta verrà mandata nuovamente al listserv e non all’autore del messaggio, creando così un vero e proprio forum.
Una mailing list è quindi uno strumento più leggero di un newsgroup, risorsa magari eccessiva, ma che consente lo stesso immediatezza nella circolazione dei messaggi. L’utilità maggiore delle mailing list si trova negli annunci di nuove versioni di un certo programma, o nella discussione di come utilizzare un programma, e così via; i casi, in effetti, sono tanti.
Il metodo per accedere ad una mailing list, è la iscrizione, che si effettua mandando un messaggio al listserv. Normalmente, si tratta di scrivere un messaggio con scritto: SUBSCRIBE xyz-list@your.host.edu mio@indirizzo.it o simili, questo dipende dal listserv in particolare. Nel caso, poi, non vogliate più seguire la mailing list perché troppo trafficata, di scarso interesse, o altro, dovete mandare, sempre al listserv, un messaggio del tipo: UNSUBSCRIBE xyz-list@your.host.edu o simile.
Le mailing list dedicate ad Amiga sono veramente tante, e in questo articolo si vuole dare una panoramica delle più interessanti. Magari, il vostro programma preferito gode di una mailing list senza che voi ne sapeste nulla…
Per l’elenco delle mailing list che segue, il formato è questo: nome della lista, descrizione, procedura per la sottoscrizione. Non si è ritenuto necessario includere il messaggio da inviare per togliersi dalla lista, poiché ogni listserv manda, come primo messaggio, una mail di aiuto con i principali comandi disponibili e con, appunto, il metodo per deiscriversi.
Aminet
Una mailing list molto importante, dedicata agli annunci di nuovi programmi, è quella offerta da Aminet; potete scegliere di ricevere giornalmente o settimanalmente la lista dei recent, ovvero dei nuovi programmi immessi nell’archivio.
Per il recent ogni giorno: EMail a listproc@mail.wustl.edu con messaggio SUBSCRIBE aminet-daily tuo_indirizzo
Per il recent ogni settimana: EMail a listproc@mail.wustl.edu con messaggio SUBSCRIBE aminet-weekly tuo_indirizzo
AmigaE
AmigaE è un flessibile linguaggio completamente dedicato ad Amiga, questa lista è gestita da Fabio Rotondo.
EMail a amigae-list@intercom.it con soggetto: SUBSCRIBE
AmigaC
In questa mailing list, nata da poco, si può trovare aiuto riguardo alla programmazione in C; la lista è dedicata principalmente per gli inesperti.
EMail a amiga-c-programming-request@listserv.azstarnet.com con messaggio SUBSCRIBE tuo_indirizzo
Directory Opus
Directory Opus, file manager “totale” che rimpiazza persino il Workbench, ha due mailing list dedicate, una per gli utenti, ed un’altra per coloro che sviluppano applicazioni da usare in combinazione con DirOpus.
Per gli utenti generici: EMail a listserv@lss.com.au con messaggio: subscribe dopus5 tuo_nome
Per i programmatori: EMail a listserv@lss.com.au con messaggio subscribe dopus5-dev tuo_nome
IBrowse
Anche ad IBrowse, reputato da molti il miglior browser per Amiga, è dedicata una mailing list.
Email a majordomo@omnipresence.com
MUI
La MUI gode di una (piuttosto) trafficata mailing list di supporto ai programmatori.
EMail a mui-request@sunsite.informatik.rwth-aachen.de con soggetto: subscribe
VaporWare
Alla VaporWare, prolifica software house, hanno dedicato una mailing list per ciascuno dei loro prodotti.
Vapor Announcements: EMail a vapor-announce-request@vapor.com con messaggio: ADD
VoyagerNG: EMail a voyager-request@vapor.com con messaggio: ADD
Microdot II: EMail a md-2-request@vapor.com con messaggio: ADD
AmIRC: EMail a amirc-request@vapor.com con messaggio: ADD
AmFTP: EMail a amftp-request@vapor.com con messaggio: ADD
AmigaNCP: EMail a amigancp-request@vapor.com con messaggio: ADD
AmTalk: EMail a amtalk-request@vapor.com con messaggio: ADD
AmTelnet: EMail a amtelnet-request@vapor.com con messaggio: ADD
AmTerm: EMail a voyager-request@vapor.com con messaggio: ADD
Schatztruhe
Il noto rivenditore tedesco mette a disposizione di tutti una mailing list per gli annunci di nuovi prodotti in catalogo (tra cui i vari Aminet CD)
Basta utilizzare il form nella pagina http://www.schatztruhe.de/mailing.html
Vulcan
Per avere le news della Vulcan, software house che produce tanti giochi per Amiga, basta visitare il loro sito web.
Web alla pagina http://www.vulcan.co.uk/1news.html
Finale Development
Alla Finale sviluppano, tra gli altri, MOca (sistema Java per Amiga) e WebCruiser, browser innovativo a vedere la feature list. Vi è una terza mailing list di annunci generici.
MOca: EMail a Majordomo@Finale-Dev.com con messaggio: subscribe finale-moca
WebCruiser: EMail a Majordomo@Finale-Dev.com con messaggio: subscribe finale-cruiser
Annunci generali: EMail a Majordomo@Finale-Dev.com con messaggio: subscribe finale-announce
ST-Fax
ST-Fax dell’italiano Simone Tellini ha una mailing list tutta sua.
EMail a listserver@pragmanet.it con messaggio: subscribe STFax
AmiFTP
Mailing list di annunci per questo client FTP che usa la ClassACT.
Bisogna spedire una EMail a lilja@lysator.liu.se con la richiesta di essere inseriti nella lista di annunci.
AReport
E’ possibile ricevere ogni numero di Amiga Report, la celebre rivista elettronica per Amiga.
EMail a majordomo@ninemoons.com con messaggio: subscribe areport
Pluto Amiga
Il Pluto Amiga è la sezione Amiga di Pluto, associazione libera di utenti di Linux.
Haage&Partner
Alla Haage&Partner si danno da fare per il software Amiga e quello per pOS, e dedicano due mailing list ai loro maggiori prodotti.
ArtEffect: EMail a majordomo@list.gen.com con messaggio: subscribe arteffect tuo_indirizzo
StormC: EMail a majordomo@list.gen.com con messaggio: subscribe stormc-mailing-list tuo_indirizzo
Gateway 2000
Mailing list di soli annunci ufficiali da parte della nuova azienda proprietaria dell’Amiga.
Andare su www.gw2k.com nella sezione mailing list
DB-Line
Il rivenditore italiano manda, tramite le sue mailing list, gli annunci di nuovi prodotti in listino.
majordomo@dbline.it
Prodotti Amiga: EMail a majordomo@dbline.it con messaggio: subscribe am-list
Prodotti di broadcasting con LightWave: EMail a majordomo@dbline.it con messaggio: subscribe bc-list
Novità varie: EMail a majordomo@dbline.it con messaggio: subscribe press-list
CD in listino: EMail a majordomo@dbline.it con messaggio: subscribe cd-list
AmiWin
Mailing list dedicata ad AmiWin di Holger Kruse.
EMail a Majordomo@nordicglobal.com con messaggio: SUBSCRIBE amiwin-ml
MakeCD
Tre mailing list per questo software di masterizzazione CD-ROM.
EMail a ml-makecd-request@unix-ag.org con messaggio: subscribe tuo_indirizzo
EMail a ml-makecd-announce-request@unix-ag.org con messaggio: subscribe tuo_indirizzo
EMail a ml-makecd-binaries-request@unix-ag.org con messaggio: subscribe tuo_indirizzo
UMS
Mailing list per l’Universal Message System.
EMail a request@sandra.owl.de con messaggio: subscribe Ums-Intl
Per essere inseriti nella mailing list per sviluppatori, chiedere a Martin Loos: mattin@unicorn.sauerland.de
AmyResource
Per finire, esiste anche una mailing list dedicata proprio a noi. In questo caso, per iscriversi, è sufficiente visitare il sito web della Interactive, http://www.interlandsrl.it/~danelon/ nella sezione Contatti e poi Mailing List, o mandare una mail direttamente a danelon@interlandsrl.it con la richiesta di essere inclusi nella mailing list, indicando nome, cognome ed email.