Fractional CTO
0

CTO part-time, risultati full-time: perché il tempo non è il vero problema

CTO part-time, risultati full-time: perché il tempo non è il vero problema

Ogni volta che mi viene chiesto di collaborare come Fractional CTO, la domanda arriva puntuale:

“Ma quanto tempo lavori al mese?”

È una domanda legittima.

Ma spesso nasconde una convinzione sbagliata: che il valore della guida tecnologica si misuri in ore.

È come se si pensasse che servano 160 ore al mese per guidare la tecnologia.

E se puoi offrirne solo 8, allora porterai un impatto di 1/20.

Niente di più falso.

Perché il problema non è il tempo.

Il problema è la direzione.

Se conti le ore, hai già perso il punto

C’è una differenza tra fare tecnologia e guidare la tecnologia.

Chi la fa, spesso lavora a ore.

Chi la guida, lavora a leva.

Il CTO, quello vero, non è lì per “macinare sprint”.

È lì per:

  • stabilire le priorità
  • allineare il tech con il business
  • prendere decisioni su architettura e roadmap
  • strutturare il team
  • evitare sprechi di mesi o centinaia di migliaia di euro

E questa guida non richiede 40 ore a settimana.

Richiede autorità, metodo, presenza nei momenti giusti e visione.

Ho clienti in cui sono presente 1 giorno al mese.

E porto più impatto di chi è lì tutti i giorni ma senza mandato.

Part-time non significa “diluire il ruolo”

Un Fractional CTO non è un CTO dimezzato.

Non è un tecnico da attivare “quando serve”.

Non è una figura junior che va bene per iniziare.

È un CTO completo. Solo non a tempo pieno.

La differenza è nel contratto, non nella responsabilità.

Quando entro in azienda, anche per poche ore, sono:

  • il referente tech del CEO
  • il responsabile della roadmap
  • la guida per il team
  • il punto di snodo tra strategia, delivery e execution

E no, non serve essere presenti tutti i giorni per farlo.

Serve esserci nei momenti critici. E far sì che il sistema funzioni anche quando non ci sei.

Il vero valore è nella decisione, non nella presenza

Ho visto CTO full-time con team disfunzionali, roadmap inesistenti e fornitori che fanno quello che vogliono.

E ho visto Fractional CTO che, con 2 giorni al mese, trasformano completamente il reparto tech.

Perché?

Perché il valore non è nel tempo speso.

È nella qualità delle decisioni.

Nella capacità di guidare senza farsi travolgere.

Nel disegnare un sistema che produce risultati, non dipendenza.

Un Fractional CTO lavora sulla struttura.

Crea ordine dove c’era caos.

Costruisce team che reggono.

Imposta metriche.

E libera il CEO da un’area aziendale che altrimenti resta opaca e incontrollabile.

Quando ha senso scegliere un CTO part-time?

Se:

  • non hai ancora massa critica per assumere un CTO full-time
  • hai un team che esegue, ma manca guida
  • stai facendo transizione da un reparto “artigianale” a uno strutturato
  • il tuo attuale CTO è troppo operativo e vuoi supportarlo
  • vuoi ordine, roadmap, regia… ma senza un dirigente a libro paga

…allora un Fractional CTO è la leva giusta.

Ti porta quello che serve, senza portarti dietro quello che non serve.

E ti fa una cosa ancora più preziosa:

ti fa capire quando (e se) avrai bisogno di un CTO a tempo pieno.

Conclusione

Continuare a pensare che il valore di un CTO si misuri in ore è il modo migliore per rimanere nel caos.

Perché non è il tempo a fare la differenza.

È la capacità di prendere le decisioni giuste, al momento giusto, nel modo giusto.

Un CTO part-time, con le competenze e l’autorità corrette, vale più di qualunque risorsa full-time messa nel ruolo solo per “esserci”.

La guida non si misura in disponibilità.

Si misura in impatto.

E se oggi ti manca impatto, non ti serve più tempo.

Ti serve una guida vera. Anche se non la vedi tutti i giorni.

Richiedi il tuo GamePlan Check Up.

E inizia a guidare la tecnologia… invece di subirla.

More Similar Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere